Simul News amplia la propria offerta:
accordi con gruppi editoriali 2024/2025
Simul News® si fa sempre più presente sul mercato italiano. La nostra edicola digitale rafforza la proposta editoriale stringendo nuovi accordi con alcuni dei più importanti gruppi dell’editoria nazionale. Un passo che conferma l’impegno nel rendere la consultazione sempre più ricca e accessibile di quotidiani e riviste in formato digitale a tutti i professionisti, enti e pubbliche amministrazioni che desiderano centralizzare l’aggiornamento e la formazione interna.
Vediamo nel dettaglio i nuovi ingressi nel catalogo Simul News® e le nuove possibilità di lettura a disposizione degli utenti.
Nuovi contenuti in piattaforma: chi entra a far parte dell’offerta Simul News®
Il 2024 è stato un anno memorabile per la qualità degli accordi raggiunti e per le nuove opportunità riservate agli utenti della piattaforma. Simul News® ha siglato numerosi contratti di primissimo livello con realtà editoriali famose in tutto il paese, con le quali viene arricchito ulteriormente il portafoglio di testate disponibili in piattaforma.
-
Class Editore, che ha permesso di allargare l’offerta con le testate MF e Italia Oggi
-
Editoriale Nazionale S.r.l., con Il Giorno, Il Resto del Carlino e La Nazione
-
Il Foglio Soc. Coop., con Il Foglio
-
Società Editrice Italiana S.p.A., con La Verità e Panorama
A questa lista di nuovi contenuti disponibili, si aggiungono altri accordi chiusi nel corso del 2025 che vedono l’ingresso su Simul News® di testate prestigiose come Famiglia Cristiana (Periodici San Paolo S.r.l.), L’Unità e Il Riformista (Romeo Editore S.r.l.), e l’Osservatore Romano (Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede). La grande varietà di topic coperti tramite queste testate rappresenta un’opportunità unica per ampliare la tipologia di contenuti offerti e incontrare una domanda di mercato sempre più ampia. Il tutto è in grado di dare sempre più linfa vitale al potenziale di crescita dell’edicola digitale.
Il punto rilevante dell’anno è rappresentato dall’ingresso di CED Digital & Servizi S.r.l.. Con questo editore, Simul News® offre contenuti di assoluto valore sia in ambito regionale che nazionale, porta con se contenuti di spessore come quelli di:
-
Il Messaggero
-
Il Mattino
-
Il Gazzettino
-
Corriere Adriatico
-
Il Nuovo Quotidiano di Puglia
L’ampliamento dell’offerta di Simul News® implica nuove opportunità per tutti gli utenti che fanno uso dell’edicola digitale. Gli abbonamenti digitali proposti permettono infatti un risparmio medio di circa il 40% rispetto al costo delle versioni cartacee.
Poter accedere a tutti questi contenuti, sommati all’enorme ventaglio di opzioni già presenti in piattaforma negli anni precedenti, consente di avere una visione molto ampia dell’informazione italiana. Con le funzionalità messe a disposizione da Simul News® è possibile avere un unico portale digitale per consultare un ampio numero di testate sottoscritte e sfogliare i giornali in formato PDF.
Ciascun utente può contare su strumenti avanzati che permettono di raggiungere il massimo dell’efficienza in fase di lettura e ricerca dei contenuti. Come noto a chi già usa Simul News®, strumenti come il ritaglio degli articoli, il download delle pagine in formato PDF o JPEG, la ricerca per parola chiave e il sistema di Alert consente di avere sotto controllo ogni angolo dell’informazione di proprio interesse sia nel presente che nel passato, salvando gli articoli e recuperandoli rapidamente in ogni momento.
Diversificazione delle testate per topic
Come si può notare dalla tipologia di accordi editoriali trovati, Simul News® ha l’intento di fornire al proprio pubblico diverse tipologie di lettura per adattarsi a qualsiasi tipo di utente.
Proprio per questo motivo, la scelta di dedicare spazio sia a testate nazionali che internazionali consente di accontentare un pubblico che vuole rimanere informato sui fatti riguardanti il proprio paese, ma anche soddisfare la voglia di conoscenza territoriale di realtà regionali, come nel caso de Il Nuovo Gazzettino di Puglia.
Tale approccio non solo arricchisce l’offerta informativa, ma favorisce anche un maggiore senso di appartenenza e riconoscimento da parte degli utenti provenienti da specifici territori. Inoltre, la presenza di testate internazionali contribuisce ad ampliare gli orizzonti culturali dei lettori, offrendo punti di vista diversi e stimolando il pensiero critico. Simul News®, attraverso questa strategia editoriale, dimostra di voler diventare un punto di riferimento trasversale e inclusivo per un’informazione sempre più personalizzata e su misura.
Un’offerta in continua evoluzione
I nuovi accordi stabiliti da Simul News® confermano la volontà da parte della società di offrire un servizio editoriale sempre più completo, versatile, accessibile e in linea con le esigenze di un pubblico professionale sempre più variegato. L’obiettivo resta quello di promuovere una fruizione moderna e sostenibile dell’informazione, senza rinunciare alla qualità e all’autorevolezza delle fonti.
Lavorare nell’editoria digitale significa costruire relazioni di rispetto e fiducia con editori e content producer. Simul News® continua a crescere sotto ogni punto di vista, vantando accordi con diverse decine di editori per l’utilizzo dei contenuti all’interno della piattaforma, un trend che si farà sempre più evidente nel corso degli anni.